
Io te lo dico, l’altra sera abbiamo dormito da te. Tutte. Io, tua madre, tua sorella, che in tre non ce n’è una che abita a Milano. Che a noi la città ci ha saturato e ci piace la natura. Te lo dico, ti abbiamo espropriato mentre tu stavi attaccata a una flebo. Siamo brutte persone noi tre… Soprattutto, abbiamo fatto la radiografia al tuo freezer. Il freezer di una santa salutista:
5 confezioni di carne rigorosamente bianca
10 pacchi di verdure tra cui bietole, spinaci e piselli
8 confezioni di filetti di merluzzo
Per cena avevo portato 3 bottiglie di rosso, una di prosecco di Valdobbiadene, una di Campari.
L’occhio di tutte e tre – cavallette in casa tua, reduci dal Fatebenefratelli, Piano secondo, Chirurgia, stanza 18 – scivola voglioso e bramoso sul rosso Campari (che Milano ci avrà anche saturato, ma l’aperitivo resta sempre l’aperitivo).
Campari con ghiaccio, so easy, so cool. So easy un par di palle…
Bicchieri.
Salame.
Salatini.
Bottiglia.
Freezer.
Ghiaccio.
Non c’è il ghiaccio.
Non c’è il ghiaccio.
Non c’è il ghiaccio.
Come “non c’è il ghiaccio?!”
Ma questa ha il frigo pieno di filetti di merluzzo e non ha il ghiaccio?!
Come facciamo?
Come facciamo?
Come facciamo?
Il Campari caldo?
No, non si può!
Non si può.
Non si può.
Mettiamoci dentro un filetto di merluzzo!!!
Scherzi?
No.
Ok.
Ok.
Ok. Lo leviamo prima che inizi a sciogliersi, però.
Ok, proviamo.
Proviamo.
Proviamo. Tirane fuori tre. Uno a bicchiere.
L’abbiamo chiamato Campari allo Scoglio. Non faceva nemmeno schifo. Che l’importante era bere alla tua salute, alla tua salute vera. Bere, ridere e sperare. Bere, ridere e pensarti. Che far cazzate a volte aiuta.
Ed essere praticamente astemi come te, a volte, non dà vantaggi secondari. Merda.
Quando torni a casa, compra una vaschetta per il ghiaccio.
Tua Afrodite
Un pensiero su “Il merluzzo nel Campari”